Una workstation, o postazione di lavoro, è un computer o una serie di computer integrati ad altri sistemi hardware e software realizzata con materiali più performanti di quelli che siamo abituati ad utilizzare nel quotidiano con lo scopo di aumentare la produttività in ambienti di lavoro altamente specializzati.
Le workstation generalmente sono molto apprezzate in ambiti lavorativi in cui è richiesto un alto tasso di specializzazione informatica con conseguente necessità di utilizzare apparecchiature di alto livello, come accade ad esempio negli studi di grafica, architettura, montaggio audio e video.
Ma a cosa bisogna fare attenzione quando si decide di realizzare una postazione di lavoro per la propria attività? Di seguito, ti daremo qualche consiglio su come scegliere una workstation che ti aiuti ad alleggerire il carico di lavoro e migliorare i risultati finali, seguendo quattro semplici consigli, per scrivere i quali ci siamo ispirati alle workstation di Syspack.
- Punta al meglio. Nei limiti delle tue disponibilità economiche, scegli i migliori prodotti presenti sul mercato. Nel mondo informatico spesso un costo elevato è sinonimo di qualità; se puoi permettertelo, fai quest’investimento. I risultati non tarderanno ad arrivare.
- La sicurezza prima di tutto. In ambienti di lavoro che non possono permettersi di perdere neanche un secondo del proprio tempo è importante che qualsiasi imprevisto venga risolto in men che non si dica. Assicurati quindi che ogni pc desktop sia facilmente smontabile e raggiungibile, cosicché un eventuale intervento tecnico possa essere svolto in tempi brevi.
- L’importanza dei backup. Se hai bisogno di una workstation, probabilmente è perché processi un’elevata mole di dati al giorno. In caso di incidenti un intervento tecnico potrebbe non essere sufficiente e per non rischiare di perdere nulla è necessario che tu disponga di un buon sistema di backup. Sappi anche differenziarlo: oltre ad HDD esterni nei quali salvare automaticamente i dati, sottoscrivi anche abbonamenti per il clouding automatico.
- Il fattore ergonomia. Si presuppone che chi lavori con una workstation passerà lunghe ore in postazione, e lo stress fisico non va mai sottovalutato poiché rischia di influire sulla tua produttività. Poltrone, mouse e tastiere ergonomiche dovranno avere la precedenza su tutto, e non sottovalutare l’importanza di lavorare in un ambiente distensivo.