Le malattie della pelle: come riconoscerle e cosa fare

malattie-pelleQuando si entra nel campo delle malattie della pelle diventa particolarmente complesso riuscire a fare un elenco completo, per il semplice fatto che la nostra cute, che protegge l’interno del nostro corpo dagli agenti esterni, può soffrire di tutta una serie di problemi e condizioni che il portale di salute Forum Salute fa rientrare in tre grandi casistiche: eczemi, dermatiti ed orticarie.

Gli eczemi sono delle malattie della pelle che portano spesso ad arrossamenti e vesciche nella parte interessata. Se tali vesciche si rompono lasciano uscire un siero e si formano delle croste. Tra le zone del corpo più colpite vediamo i piedi, le mani e il viso. Le cause che portano ad un eczema possono essere tante e si va dal diabete fino all’insufficienza epatica, così come ad una semplice sensibilità a polvere o detergenti.

Le dermatiti sono delle problematiche che portano ad arrossamenti della zona interessata, pizzicore e bruciori. Le problematiche che possono scatenare una dermatite sono davvero tante e vanno dalle allergie ai pollini fino al contatto con metalli vari (classica è l’allergia da nickel), per non parlare di reazioni allergiche a medicinali o cibi. Tra le malattie in grado di provocare dermatite possiamo vedere il fuoco di Sant’Antonio, che porta a forti arrossamenti e dolore nelle zone interessate.

L’orticaria è portata spesso dallo stress o dalle emozioni troppo forti, oltre che dalle allergie. Si tratta di un’eruzione pruriginosa molto forte ed intensa che, d’altro canto, dura di solito non oltre un paio di giorni. Tra le cause, oltre le due citate prima, possiamo vedere anche allergie a cibi o farmaci, oltre che punture di insetti.

Cosa fare nel caso in cui si riscontri un problema alla pelle? Sicuramente utilizzare internet per un primo controllo è molto veloce e permette già di trovare le prime risposte ai dubbi e alle domande che si possono avere. D’altra parte non bisogna mai dimenticare che è fondamentale rivolgersi ad un dermatologo esperto, che saprà sicuramente individuare il problema e trovare la giusta soluzione.

Quando preoccuparsi, invece? In genere le problematiche del derma durano due o tre settimane al massimo (ma dipende anche da quanto prontamente si agisce e dal tipo di problema), per cui non bisognerebbe mai andare oltre questo tempo prima di rivolgersi ad un medico.