ABC della cucina francese

cucina-franceseLa cucina francese, dopo quella italiana, è una delle più apprezzate in tutto il mondo. Alcuni dei suoi piatti tipici sono diventati protagonisti anche nel nostro Paese, basti pensare alle classiche crepes, sicuramente il dolce di origine francese più conosciuto e apprezzato. In questa breve guida alla cucina francese conosceremo le pietanze più famose, a partire dagli antipasti e terminando con i dessert.

Guida alla cucina francese e ai suoi piatti tipici

La Francia sfoggia con orgoglio una cucina patrimonio dell’UNESCO, famosa per i suoi formaggi e per le sue zuppe, senza dimenticare una grande varietà di dolci che è entrata a far parte anche dei dessert italiani, oltre che a livello mondiale. Appena si sente parlare di Francia, una delle immagini più comuni è quella associata ai francesi che vanno in giro con una baguette sottobraccio. Questo pane parigino, croccante all’esterno ma con un cuore morbido, può essere gustato al naturale o riempito con burro, tonno o sottaceti. Ma i francesi sono, principalmente, famosi per i loro formaggi, tra cui Brie, Emmental e Camembert. Questi, da soli o affiancati a qualche fetta di baguette, rappresentano di per sé un ottimo antipasto.

Come consigliato anche dalla guida alla cucina francese di President Formaggi non potevano mancare le zuppe. Tra le più famose ricordiamo quella a base di cipolle, ovvero la soupe a l’oignon, un piatto semplice ma gustoso e ricco di tradizione. Un’altra zuppa, che, in realtà, ricorda più una vellutata, è quella di porri e patate, o la Vichyssoise, mentre non potevamo non nominare la Ratatouille, divenuta famosa anche nel resto del mondo in seguito all’omonimo film con protagonista un topolino.

I francesi sono, però, famosi anche per la cottura di diversi tipi di carni, tra cui la più pregiata è il Foie Gras, fegato d’anatra o d’oca per i palati più delicati. Anche se a molti di noi mangiare una lumaca può sembrare disgustoso, le Escargot in Francia sono molto apprezzate e, non a caso, vengono riprodotte nei più importanti ristoranti mondiali.

All’inizio della guida alla cucina francese avevamo accennato a come i dolci ne fossero protagonisti. Come dimenticarsi di un croissant caldo, della famosissima Saint Honoré o, ancora, dei macarons?